La Pelosa
Spiaggia de La Pelosa
La Pelosa è, come dicevamo prima, la spiaggia più caratteristica della località di Stintino. Denominata anche "la spiaggia dai sette colori", la spiaggia de La Pelosa è un vero e proprio spettacolo, in cui si possono ammirare tutte le sfumature dell'azzurro del mare, che risaltano su una spiaggia di sabbia finissima e bianchissima.
Ma la suggestiva particolarità di questa spiaggia, oltre alla sua bellezza, è la presenza di un isolotto nel mare su cui sorge la torre della Pelosa, di origine aragonese; edificata nel 1578 per difendere il litorale, la torre da il nome alla spiaggia ed è raggiungibile a piedi.
Come in tante zone della Sardegna, anche a Stintino non ci sono spiagge attrezzate, quindi è necessario munirsi di lettini e ombrelloni se occorrono, in quanto ci sono esclusivamente i servizi igienici e qualche chiosco sulla spiaggia per snack e pranzi estivi.
Raggiungere la Pelosa è piuttosto semplice in quanto si trovano indicazioni stradali che conducono direttamente nelle aree destinate ai diversi parcheggi a pagamento, collocati propria a ridosso della spiaggia. Le tariffe sono orarie e variano a seconda della stagione, se bassa o alta.
La spiaggia de La Pelosa non è molto ampia e si consiglia di arrivare in prima mattinata, specialmente in agosto, per avere a disposizione una porzione di spiaggia accettabile.